Visitate il sito di un giovane fotografo lomellino. Cliccate qui sotto per il sito Internet.
Buona visione
Pianura ferace fra Po, Ticino e Sesia. Non più Lombardia, non ancora Piemonte
Visitate il sito di un giovane fotografo lomellino. Cliccate qui sotto per il sito Internet.
Buona visione
La Lomellina sventolerà la sua bandiera. L’idea è venuta all’Ecomuseo del paesaggio lomellino e al suo presidente Francesco Berzero, che la presenterà in via ufficiale domenica 8 maggio a Breme, in occasione della Mostra dell’artigianato nel chiostro della millenaria abbazia benedettina.
Continua a leggere “Ora la bandiera della Lomellina garrisce al vento”
Vent’anni fa a Sartirana Lomellina abitavano 1.900 persone, scese a 1.760 nel 2011: oggi sono 1.460. A questo drastico calo demografico oggi vuole far fronte l’associazione culturale senza scopo di lucro “Cuore argentino”, nata sette anni fa per la promozione della cultura argentina in Italia. L’obiettivo più recente è il ripopolamento di Sartirana e di altri paesi lomellini: un viaggio a ritroso rispetto a quello compiuto fra Otto e Novecento da migliaia di lomellini.
Continua a leggere “Viaggio a ritroso per i nipoti degli emigrati lomellini in Argentina”
Visite guidate ai castelli, alle abbazie e alle chiese, progetti di educazione storico-ambientale con gli istituti comprensivi, un nuovo opuscolo, un concerto all’aperto “post Covid-19” e un percorso di promozione sulle reti sociali più diffuse come Facebook e Instagram e anche su quelle più “giovani” come Tik Tok.
Continua a leggere “L’Ecomuseo diventa 4.0 sulle reti sociali”
Ed ecco il paniere con tutti i prodotti tipici, autentici e genuini, da inserire nella Cesta lomellina. Sbizzarritevi, lomellini e non!
Progetto di Ecomuseo del paesaggio lomellino!
Per prenotare la vostra cesta natalizia, potete telefonare ai numeri in basso.
#lomellina #prodottitipici #milano #pavia #vigevano #mortara #risotto #riso