Cilavegna celebra l’asparago e l’avvincente Palio dei maiali

Cilavegna asparagi2Entra nel vivo la 51ª Sagra dell’Asparago, promossa dalla Pro loco e dal Comune. Giovedì, alle 18.30, l’apertura ufficiale si terrà in sala consiliare alla presenza delle autorità.

Venerdì, alle 18, palazzo Aurora di via Cavour ospita la mostra di pittura di Vincenzo Bison. Alle 19.30 alla tensostruttura di largo Europa apre il ristorante self service curato dai cuochi della Pro loco. Alle 21 la biblioteca comunale “Rampi” ospita la presentazione del libro di Umberto De Agostino Manzoni e la spia austriaca e la mostra dei libri sulla nostra Cilavegna. Alle 21.30 in via Mazzini serata musicale con il gruppo “Luciano Lamberti Show”.

Sabato, alle 19.30, alla tensostruttura di largo Europa apre il ristorante self service curato dai cuochi della Pro loco. Alle 21 in via Mazzini serata musicale con l’orchestra “The flash memory”.

Domenica la festa apre alle 9 con la fiera mercato e il punto vendita del Conpac asparagi Deco in piazza Garibaldi. Alle 10.30 dal viale di Casa Serena partirà la sfilata dei conti Taverna diretta alla santa messa solenne per la benedizione degli stendardi dei rioni, dei gonfaloni del Palio, dei conti e della Pro loco. Alle 12 alla tensostruttura di largo Europa apre il ristorante self service curato dai cuochi della Pro loco. Alle 15.15 da via Pavesi (Casa Serena) partirà la sfilata per il paese della Cornfield Marching Band di Palestro, degli Sbandieratori e musici del Piasö di Lacchiarella, dei rioni cilavegnesi in costumi d’epoca e dei conti Taverna accompagnati dai fantini del Palio. Le bande si esibiranno in piazza Liberazione e nella zona festa di via Mazzini. Alle 17 largo Vittorio Veneto ospita i giochi popolari del Prepalio, appuntamento per stabilire la griglia di partenza del Palio dei maiali, sfida tra i rioni per la conquista del “Drappo”. Alle 19 alla tensostruttura di largo Europa apre il ristorante self service e, alle 21, in largo Marconi si terrà lo spettacolo di danza e ginnastica a cura della New Artifex. Alle 22 chiusura della sagra con lo spettacolo di fontane danzanti. Per tutta la giornata sarà in funzione il bar Pro loco di via Mazzini.

Info: 338 571 88 69 o 334 570 06 63 (www.comune.cilavegna.pv.it)

Pubblicato da Umberto De Agostino

Giornalista (quotidiano La Provincia pavese, settimanale Informatore lomellino e dodici periodici comunali) e direttore dell'Ecomuseo del paesaggio lomellino. Già autore per Fratelli Frilli Editori (Il brigante e la mondina, La contessa nera, Manzoni e la spia austriaca).

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: