Garlasco celebra il “suo” Ron. Che ricorda Renato Zero e Lucio Dalla

Rosalino Ron Cellamare canta i suoi successi a Garlasco a fianco degli allievi della sua scuola musicale

Quando Toni Negri e Curcio s’incontrarono in Lomellina per pianificare la lotta armata

Nella casa di caccia della tenuta San Marzano-Mercurina, a Pieve del Cairo, c’è una sala con un camino. Qui davanti, per uno strano scherzo della storia, si sedettero prima l’imprenditore chimico Piero Saronio, uno dei primi dieci contribuenti di Milano a fianco dei Moratti e dei Falck, ed Enrico Mattei, fondatore e presidente dell’Eni. PoiContinua a leggere “Quando Toni Negri e Curcio s’incontrarono in Lomellina per pianificare la lotta armata”

La rana diventa un gioco. A Olevano di Lomellina

Il gioco della rana era l’antenato del flipper: quando quest’ultimo si diffuse anche in Lomellina, la gloriosa storia del gioco di abilità noto per la rana dalla bocca aperta arrivò al capolinea. Giuseppe Poggi, presidente dell’associazione Amici del museo di Olevano di Lomellina, riassume così la fine di un passatempo presente in tutte le osterie,Continua a leggere “La rana diventa un gioco. A Olevano di Lomellina”

Finalmente il museo dedicato allo scultore Narciso Càssino

Una sessantina di opere fra bassorilievi, marmi, gessi, terrecotte e bronzi compongono il museo dedicato a Narciso Càssino, la cui fama è legata al colossale gruppo di bronzo dorato della Mater Dei che svetta in cima al santuario della Madonna della Guardia di Tortona. Lo scultore di Candia Lomellina è morto nel gennaio 2003 all’etàContinua a leggere “Finalmente il museo dedicato allo scultore Narciso Càssino”

Visite virtuali a Pavia e provincia

Ultimi dieci appuntamenti dell’anno con la cooperativa Oltre confine di Sannazzaro. A differenza di quanto programmato nei mesi scorsi, questa volta il calendario di dicembre prevede solamente eventi online sulla piattaforma Zoom. «Vogliamo chiudere in bellezza – spiega la presidente Valeria Cechetto – l’iniziativa “10.000 passi nella Storia”, avviata a giugno: da allora un vastoContinua a leggere “Visite virtuali a Pavia e provincia”