Da Palestro a Chignolo: la “Road to Rome 2021” attraverserà la Lomellina, Pavia e la bassa Pavese lungo il millenario tracciato della Via Francigena. Tre le tappe che, dal 9 all’11 agosto prossimi, faranno conoscere a un gruppo di registi video e di esperti di reti sociali e della comunicazione i luoghi percorsi alla fineContinua a leggere “La via verso Roma: la Francigena “torna” in Lomellina”
Archivi della categoria: Notizie
Nasce a Semiana il movimento di arte post agricola
Contro un muro è stato appeso un motocoltivatore bcs, mentre l’ultima opera è una lampada, funzionante, realizzata con materiale agricolo riciclato: nello specifico, le piastrine della mietitrebbia. Paolo Carnevale Miacca, 62enne titolare della cascina Cerino di Semiana, è il fondatore di un movimento artistico che egli stesso ha battezzato “post agricolo”. «Il nome – spiegaContinua a leggere “Nasce a Semiana il movimento di arte post agricola”
La Regina dell’avanguardia italiana
Il 2021 è l’anno della riscoperta della medese Regina Cassolo. La prima donna scultrice dell’avanguardia italiana sarà celebrata alla Galleria d’arte moderna e contemporanea (Gamec) di Bergamo, al Centre Pompidou di Parigi e al Guggenheim di Bilbao. Lorenzo Giusti, direttore della Gamec e curatore della mostra “Regina. Della scultura” con Chiara Gatti, riassume: «È laContinua a leggere “La Regina dell’avanguardia italiana”
I luoghi dell’abbandono in Lomellina in un docu-film
“La natura, quella cosa che resta oltre il tempo, oltre la civilizzazione, oltre i confini del presente, viene calpestata, ostacolata, fraintesa. Ma, dopo un po’, ritorna. Si riprende quello che è suo”. Il 39enne regista novarese Enrico Omodeo Salè, la cui famiglia è originaria di Mortara, è alle prese con il docu-film “La natura siContinua a leggere “I luoghi dell’abbandono in Lomellina in un docu-film”
Da Gerusalemme a Tromello, direzione Canterbury
Sul percorso millenario della Via Francigena in memoria della moglie e del figlio scomparsi nei mesi scorsi. Il 72enne norvegese Mathias è stato accolto a Tromello dal consigliere comunale Stefano Simini e da Giancarlo Bindolini, volontario e custode del tratto tromellese dell’itinerario dei pellegrini medievali (foto in alto con due pellegrini). Simini, che nel luglioContinua a leggere “Da Gerusalemme a Tromello, direzione Canterbury”
«Io e il mio amico Raoul Casadei»
La scomparsa di Raoul Casadei è ricordata da Mira Torriani, la regina del liscio lomellino che non calca il palcoscenico dal 2011, dopo più di quarant’anni davanti a un microfono. «Incontravo Raoul – dice la 65enne ex cantante, che da alcuni anni vive in un paese del Monferrato – soprattutto negli autogrill, quando entrambi finivamoContinua a leggere “«Io e il mio amico Raoul Casadei»”
Il mais ottofile rinasce grazie ad Apsov e Università
Progetto al vaglio di Reginoe Lombardia
I sette peccati capitali nel nuovo cd dei mortaresi Marble
Le tre virtù teologali e i sette peccati capitali sono al centro dell’album del gruppo mortarese Marble, uscito ieri per l’etichetta lettone Sliptrick Records. Il titolo è un acronimo in inglese, lingua scelta per incidere tutte le canzoni: “S.a.v.e.”, “Sins and virtues ending” cioè la fine dei peccati e delle virtù. Traguardo significativo per laContinua a leggere “I sette peccati capitali nel nuovo cd dei mortaresi Marble”