Siamo glocal: raccontiamo la Lomellina per raccontare anche un po’ il mondo…
Cosa dice la gente
“Sono stato colpito dalla ricchezza delle colture e dall’abilità degli agricoltori della Lomellina. Questa regione, che è compresa tra il Po, il Ticino e la Sesia, è un vero giardino. Essa non ha niente da invidiare alla Lombardia per le marcite, le praterie e i gelsi. Quello che è più stupefacente è che quel paese ha raggiunto tale grado di fertilità in meno di cinquant’anni: alla fine dello scorso secolo, meno qualche eccezione, non era che una landa e una palude”.
Camillo Benso, conte di Cavour, all’agronomo francese Chateauvieux in relazione al Comizio agrario di Mortara, 1846