I villaggi lomellini emergono dal Po

L’Università di Bergamo è al lavoro per riportare alla luce sei villaggi scomparsi nel Medio Evo, travolti dalle piene del Po in una zona compresa fra Suardi, Gambarana, Pieve del Cairo e, sulla sponda alessandrina, Alluvioni Cambiò. Si tratta di insediamenti sorti attorno all’anno Mille: Sparvara, Borgofranco lomellino, Santa Maria di Suardi, Bric di SanContinua a leggere “I villaggi lomellini emergono dal Po”

Un bene comune con l’aiuto dei privati

Intervista ad Andrea Carandini, presidente del Fondo per l’ambiente italiano, di Valentina Porcheddu (Il Manifesto – 21 gennaio 2016) «Abbiamo delle ottime istituzioni e delle buone leggi, anche se quest’ultime si sono concentrate sulla conservazione, e sulla valorizzazione non c’è quasi niente. Invece, la valorizzazione è il segreto della tutela. Perché se si gestisce bene unContinua a leggere “Un bene comune con l’aiuto dei privati”

Il castello scomparso di Sparvara riemerge dal Po

I resti del castello dell’antica Sparvara emergono dalle acque del Po. Siamo fra Pieve del Cairo, Gambarana e Suardi. Questo il servizio uscito oggi su La Provincia Pavese (http://laprovinciapavese.gelocal.it/tempo-libero/2015/08/15/news/l-antica-sparvara-riemerge-dal-po-1.11938741?ref=hfpppves-1)

Ponte romano, botta e risposta fra Reis e Tonetti

Dopo i due servizi usciti sulla Provincia pavese e relativi al ponte romano fra Langosco e Mantie, sono fioccate le polemiche. Riportiamo gli interventi del vercellese Reis e del sindaco di Candia Lomellina. Questo l’intervento di Marco Reis Del ponte romano di Mantie sul fiume Sesia, tra Lomellina e Vercellese, ci siamo occupati la scorsaContinua a leggere “Ponte romano, botta e risposta fra Reis e Tonetti”

Niente soldi per il ponte romano

Seconda puntata del ponte di epoca romana situato fra Candia Lomellina, Langosco e Mantie, frazione di Motta de’ Conti (Vercelli). Questo il servizio uscito oggi su “La Provincia Pavese”. Segnalo la polemica fra il Gapo di Vercelli e il sindaco di Candia, Tonetti. Quando i ponti dividono…

Ponte romano emerge dal Sesia fra Lomellina e Vercellese

Riporto qui sotto il mio servizio uscito oggi sul quotidiano La Provincia Pavese. Ricordo, per gli esperti di storia, che l’area è stata studiata da Riccardo Rao in una dettagliata pubblicazione della Società storica vercellese uscita nel 2011: http://rm.univr.it/biblioteca/volumi/rao/rao_volumeintero.pdf .