Visite virtuali a Pavia e provincia

Ultimi dieci appuntamenti dell’anno con la cooperativa Oltre confine di Sannazzaro. A differenza di quanto programmato nei mesi scorsi, questa volta il calendario di dicembre prevede solamente eventi online sulla piattaforma Zoom. «Vogliamo chiudere in bellezza – spiega la presidente Valeria Cechetto – l’iniziativa “10.000 passi nella Storia”, avviata a giugno: da allora un vastoContinua a leggere “Visite virtuali a Pavia e provincia”

«La mia famiglia: Asburgo Lorena e Savoia Aosta»

L’arciduca Martino d’Asburgo Lorena Este racconta la storia di Sartirana Lomellina, d’Italia e d’Europa seduto davanti ai quadri dei suoi nonni: Carlo I d’Asburgo, ultimo imperatore d’Austria-Ungheria, esiliato nel 1919 dopo la sconfitta nella Prima guerra mondiale e beatificato nel 2004 da papa Giovanni Paolo II, e Amedeo di Savoia Aosta, viceré d’Etiopia dal 1937Continua a leggere “«La mia famiglia: Asburgo Lorena e Savoia Aosta»”

Amedeo d’Aosta, duca-contadino

Il duca Amedeo di Savoia Aosta aveva uno stretto legame con Sartirana e con la Lomellina. La sua figura sarà ricordata a 75 anni dalla scomparsa con una giornata di studi svoltasi sabato 25 marzo alla Villa Buzzoni Nigra. L’iniziativa promossa dall’Accademia San Pietro ha registrato l’intervento del nipote arciduca Martino d’Asburgo Lorena Este. «QuandoContinua a leggere “Amedeo d’Aosta, duca-contadino”

La Gebetsliga per il beato Carlo I

La Gebetsliga è un’unione di preghiera sorta in Austria più di un secolo fa che si ispira alla figura del beato Carlo I d’Asburgo Lorena, ultimo imperatore d’Austria Ungheria, che cercò di porre termine alla prima guerra mondiale accogliendo l’invito – unico tra i potenti del mondo – di papa Benedetto XV a fermare “l’inutileContinua a leggere “La Gebetsliga per il beato Carlo I”

Un Asburgo-Lorena fra le risaie della Lomellina

«Non potevo che vivere qui in Lomellina, fra queste zanzare e queste nebbie, che sono di certo affascinanti. In Lomellina, dove mio nonno Amedeo coltivava il riso». L’arciduca Martino d’Austria, esponente della famiglia Asburgo-Lorena, parla del suo rapporto con la terra delle risaie che ha imparato ad amare grazie a suo nonno materno, Amedeo diContinua a leggere “Un Asburgo-Lorena fra le risaie della Lomellina”