Viaggio a ritroso per i nipoti degli emigrati lomellini in Argentina

Vent’anni fa a Sartirana Lomellina abitavano 1.900 persone, scese a 1.760 nel 2011: oggi sono 1.460. A questo drastico calo demografico oggi vuole far fronte l’associazione culturale senza scopo di lucro “Cuore argentino”, nata sette anni fa per la promozione della cultura argentina in Italia. L’obiettivo più recente è il ripopolamento di Sartirana e diContinua a leggere “Viaggio a ritroso per i nipoti degli emigrati lomellini in Argentina”

Alessio, piccolo Sivori degli scacchi

Alessio Gimenez, a soli nove anni, è l’astro nascente dello scacchismo italiano. O meglio lo sarà fra pochi mesi, quando diventerà un tesserato dell’Associazione dilettantistica scacchistica vigevanese abbandonando la federazione argentina in cui quattro anni fa mosse i primi passi.

A Nibbiano il campionato mondiale di truco

Giorgio Cremona e Roberto Cerutti hanno concesso il bis all’ottava edizione del Campionato mondiale di trucco, gioco di carte importato un secolo fa dagli emigrati in Argentina. Venerdì 2 agosto 2019 a Nibbiano (alta Val Tidone), in piazza Martiri della libertà, i due campioni hanno preceduto le coppie seconde a pari merito formate da Marco BarocelliContinua a leggere “A Nibbiano il campionato mondiale di truco”

Il “truco” dalle pampas alla Lomellina

Dalle pampas e dalla Boca, il quartiere italiano di Buenos Aires, alle risaie della Lomellina: il gioco di carte chiamato truco in spagnolo e trucco in italiano racchiude in sé un intero mondo. Un mondo che attraversa l’Atlantico e i secoli, e che si è nutrito di emigrazione stagionale, di sudore e di fatica, maContinua a leggere “Il “truco” dalle pampas alla Lomellina”