«Era il decano dei giornalisti della provincia di Pavia, impegnato nell’attiva milizia del giornalismo da una settantina d’anni. Ha vissuto da protagonista, ma da uomo completo com’era, tutti i più importanti avvenimenti storici di quest’epoca». Così nel 1972 il giornalista mortarese Giancarlo Torti scriveva della scomparsa di Carlo Cordara, morto a Mede all’età di 94Continua a leggere “Cordara, un giornalista sempre all’attacco”
Archivi dei tag:Cesare Forni
La conferenza storica su Provincia pavese e La Lomellina
La Lomellina di un secolo fa: il 1919
Cesare Forni, lomellino a tutto tondo
Cesare Forni figlio ed espressione diretta degli agrari lomellini. Cesare Forni dissidente, ma dentro dì sé mussoliniano. Cesare Forni non politico, ma “magnifico uomo da cazzotti”. La figura del ras fascista che fra il 1921 e il 1922 distrusse le leghe contadine rosse della Lomellina e che nel 1924 osò sfidare Mussolini sarà ripercorsa venerdìContinua a leggere “Cesare Forni, lomellino a tutto tondo”
Cesare Forni mette ancora paura
Il Comune di Sartirana Lomellina ha annullato la serata “Gli Arditi e il capitano Cesare Forni” «per ragioni di ordine pubblico». Ieri il sindaco Ernesto Prevedoni Gorone e Gianluca Cominetti, consigliere comunale con delega alla Cultura, hanno deciso di cancellare l’incontro in programma stasera (3 novembre) in biblioteca anche in seguito alla telefonata della Digos,Continua a leggere “Cesare Forni mette ancora paura”
Chi era Cesare Forni
Una “fotografia” del ras fascista Cesare Forni, in occasione della serata promossa dalla biblioteca civica di Sartirana Lomellina (da La Provincia pavese del 1° novembre 2017).