Alla scoperta del Romanico in Lomellina

Visite guidate in Lomellina

Quando le diocesi si sovrappongono alle Province

Quando le suddivisioni territoriali dello Stato italiano e della Chiesa cattolica non coincidono, succede che in una provincia come quella di Pavia possano convivere sette diocesi: Pavia, Vigevano, Tortona, Vercelli, Piacenza-Bobbio, Milano e Lodi. Fino a quattro anni fa c’era anche Novara, ma il 26 giugno 2016 le diocesi di Vigevano e di Novara siContinua a leggere “Quando le diocesi si sovrappongono alle Province”

«Mortara città ferita, restituiteci la reliquia»

«Mortara è una città ferita: chiedo ai ladri di ripensarci e di restituire la reliquia all’abbazia di Santa Croce». Il sindaco Marco Facchinotti si fa interprete dello sconcerto suscitato in città dal furto della scheggia di legno della Vera Croce su cui morì Gesù Cristo, che era conservata in una teca di vetro nell’altare maggioreContinua a leggere “«Mortara città ferita, restituiteci la reliquia»”

Le Pianzoline, un apostolato in risaia

Riportare alla Chiesa cattolica le mondine impegnate in risaia e provvedere all’educazione religiosa dei fanciulli e delle giovani. Questo l’obiettivo della Congregazione delle Suore missionarie dell’Immacolata Regina Pacis, la cui prima pietra fu posta il 26 gennaio 1919 dal sacerdote di Sartirana padre Francesco Pianzola. E proprio con il nome di “pianzoline” saranno conosciute quelleContinua a leggere “Le Pianzoline, un apostolato in risaia”

Teresio Olivelli, nuovo beato lomellino

Alle 10.44 di sabato 3 febbraio Teresio Olivelli è diventato un beato della Chiesa cattolica. Il cardinale Angelo Amato, prefetto della Congregazione per le cause dei santi, ha letto la Lettera apostolica scritta in latino e firmata da papa Francesco e, subito dopo, è stato alzato il drappo che copriva l’immagine del “ribelle per amore”.Continua a leggere “Teresio Olivelli, nuovo beato lomellino”

Olivelli sarà presto beato della Chiesa

Penultimo passo verso la beatificazione di Teresio Olivelli, Venerabile della Chiesa cattolica. In Vaticano il Congresso dei teologi ha riconosciuto all’unanimità che sussistono i requisiti necessari per dichiarare la sua morte un autentico martirio cristiano, in quanto fu ucciso in odio alla fede. «Si tratta – spiega il postulatore della causa, monsignor Paolo Rizzi –Continua a leggere “Olivelli sarà presto beato della Chiesa”

Albertone specchio degli italiani

L’italiano, che non può ricordare la grandezza dell’impero romano se non con un’immagine da cartolina Liebig, cioè ridendo di una faccenda quasi incredibile, ha percorso il lungo tempo seguito al crollo della più grandiosa costruzione civica mai vista sotto il sole in compagnia della potenza crescente della Chiesa e avendo sotto braccio i codici dellaContinua a leggere “Albertone specchio degli italiani”

L’arte della Controriforma in Lomellina

Mezzo secolo di arte della Controriforma in Lomellina. Per la prima volta una mostra raccoglie 16 testimonianze pittoriche della risposta cattolica alla Riforma protestante, che, con Martin Lutero e Calvino in particolare, riteneva quasi sacrilega la presenza di immagini sacre all’interno delle chiese. Sabato al castello Isimbardi s’inaugurerà la mostra “Pietas laumellina. Immagini dalla Controriforma”,Continua a leggere “L’arte della Controriforma in Lomellina”