Sette milioni di euro per la Lomellina

Il progetto “Crescere nella bellezza”, presentato dal Gruppo d’azione locale Lomellina, muove i primi passi: l’obiettivo finale è distribuire sette milioni di euro al mondo agricolo lomellino. I soci pubblici e privati della nuova società consortile a responsabilità limitata hanno votato il nuovo consiglio d’amministrazione, che rispetto al passato non potrà essere composto da amministratoriContinua a leggere “Sette milioni di euro per la Lomellina”

Una Igp per il riso lombardo-piemontese

Posata a Mortara a prima pietra del progetto “Igp Riso Valle del Po”. Giovedì 6 luglio, all’auditorium di viale Dante, Gianni Fava, assessore all’Agricoltura della Regione Lombardia, e Mario Francese, presidente dell’Associazione industrie risiere italiane (Airi) e amministratore delegato dalla Curti Riso di Valle Lomellina, hanno confermato la loro disponibilità a valutare il progetto delContinua a leggere “Una Igp per il riso lombardo-piemontese”

Nuova legge sul mercato interno del riso

La risicoltura italiana ha una nuova legge per il mercato interno. Il Consiglio dei ministri ha approvato in prima lettura il decreto legislativo in attuazione della delega prevista dal Collegato agricoltura: primo passaggio per aggiornare una legge che risaliva a 60 anni fa. Ne sono coinvolte le 1.500 aziende agricole di Lomellina e Pavese cheContinua a leggere “Nuova legge sul mercato interno del riso”

Il riso lomellino schiacciato da quello asiatico

La minaccia del riso del Sudest asiatico non tende a diminuire: il settore è in ginocchio e invoca l’intervento dell’Unione Europea per ripristinare i dazi alle frontiere, ridurre i danni dello squilibrio produttivo e, nel medio periodo, per evitare il collasso del mercato. La Lomellina, cuore del riso italiano con Pavia, Vercelli e Novara, haContinua a leggere “Il riso lomellino schiacciato da quello asiatico”

Manca l’acqua: risaie a rischio

I laghi alpini e i bacini idrici ai minimi storici mettono in ginocchio la risicoltura della Lomellina e del Pavese, prima zona in Europa per produzione e superficie. Ne hanno discusso ieri a Novara il consorzio irriguo Est Sesia, l’Ente nazionale risi e le tre organizzazioni agricole (Coldiretti, Confagricoltura e Cia) di Pavia, Vercelli eContinua a leggere “Manca l’acqua: risaie a rischio”

Il riso di Lomellina e Pavese a Expo 2015

Il primo riso venduto a Expo 2015 parla pavese. L’azienda agricola Corte Grande di Linarolo ha ricevuto dal colosso della ristorazione Cir la richiesta di una prima fornitura di 2mila chili di riso Ribe parboiled (parzialmente bollito). Ma l’azienda guidata da Graziano Arbasini, Andrea e Paolo Tacconi, e Fabio e Simone Negri è solo unoContinua a leggere “Il riso di Lomellina e Pavese a Expo 2015”