Il sushi d’oca è la nuova frontiera della cucina mortarese e lomellina. L’innovativo piatto è stato ideato e concretizzato da Franco Tolasi, dalla moglie Barbara e dal figlio Edoardo, titolari della storica Salumeria Nicolino di via Roma. La secolare tradizione dell’oca unita al decisamente più recente piatto a base di riso e pesce crudo tipicoContinua a leggere “Ora a Mortara il sushi è anche d’oca”
Archivi dei tag:Cilavegna
Il gusto si esalta con la Cesta lomellina
Solo prodotti tipici nella Cesta lomellina, progetto giunto al terzo anno. L’idea lanciata dall’Ecomuseo del paesaggio lomellino è diventata l’autentico paniere delle eccellenze fra Po, Ticino e Sesia in grado di dare visibilità alle aziende agricole. L’invito del presidente Francesco Berzero è chiaro: «Comprate lomellino per sostenere la nostra terra in tempi difficili come quelliContinua a leggere “Il gusto si esalta con la Cesta lomellina”
A Natale regalate la Cesta lomellina!
La Cesta lomellina è un progetto lanciato dall’Ecomuseo del paesaggio lomellino alla fine del 2017. In pochissime settimane prima di Natale i soci riuscirono a vendere ben 500 ceste e nei mesi successivi l’iniziativa è andata crescendo. Nel paniere, secondo il regolamento, possono essere inseriti solo prodotti coltivati in Lomellina: dal riso e suoi derivatiContinua a leggere “A Natale regalate la Cesta lomellina!”
«Nerino sia beatificato»
Cilavegna si mobilita per la beatificazione di Nerino Cobianchi, fondatore dell’associazione Pianzola-Olivelli e promotore di numerose attività a favore dell’Africa morto nel 1998 all’età di 52 anni. Il consiglio direttivo della Pianzola-Olivelli ha convocato un’assemblea straordinaria per giovedì 5 settembre: all’ordine del giorno c’è la proposta di avvio della causa di beatificazione e la nominaContinua a leggere “«Nerino sia beatificato»”
Il Trap, Totti e gli asparagi di Cilavegna
Giovanni Trapattoni in Lomellina per assaggiare i prelibati asparagi rosa. L’ex commissario tecnico della Nazionale ed ex allenatore di tante squadre di serie A e straniere ha fatto tappa dai parenti a Gravellona e poi ha proseguito con alcuni amici per l’agriturismo Tenuta Molino Taverna di Cilavegna. Immancabili le fotografie e gli scambi di battuteContinua a leggere “Il Trap, Totti e gli asparagi di Cilavegna”
Pietro Banfi, il “Don Chisciotte delle risaie”
Una grande forza di volontà e una passione infinita per il suo lavoro. Chi riuscirà a conquistare il cuore di Pietro? Sarà messo in onda a ottobre su FoxTv il reality “Il contadino cerca moglie”, di cui Pietro Banfi è uno dei protagonisti. Fra poco più di un mese la conduttrice Simona Ventura farà conoscereContinua a leggere “Pietro Banfi, il “Don Chisciotte delle risaie””
Clir, Comuni morosi e differenziata in aumento
Il Clir vanta crediti nei confronti dei Comuni soci per 2,1 milioni di euro. La cifra è in costante diminuzione, ma la necessità di rientrare è emersa sabato mattina nell’assemblea dei soci convocata nella sede di Parona per approvare il bilancio 2014. Tre anni fa la somma complessiva dovuta al Clir dai 42 Comuni era diContinua a leggere “Clir, Comuni morosi e differenziata in aumento”
Cilavegna celebra l’asparago e l’avvincente Palio dei maiali
Entra nel vivo la 51ª Sagra dell’Asparago, promossa dalla Pro loco e dal Comune. Giovedì, alle 18.30, l’apertura ufficiale si terrà in sala consiliare alla presenza delle autorità. Venerdì, alle 18, palazzo Aurora di via Cavour ospita la mostra di pittura di Vincenzo Bison. Alle 19.30 alla tensostruttura di largo Europa apre il ristorante selfContinua a leggere “Cilavegna celebra l’asparago e l’avvincente Palio dei maiali”