L’abbazia carolingia di Sant’Albino, a Mortara, è visitata da pellegrini di tutto il mondo, perfino del Giappone, e di varie fedi oltre alla cattolica. Dall’inizio dell’anno il rettore padre Nunzio De Agostino e la custode Franca Beneventi hanno accolto circa 500 viaggiatori sull’antico percorso della Via Francigena da Canterbury a Roma.
Archivi dei tag:cristianesimo
Il paganesimo può essere attuale?
Una delle più feconde novità del panorama culturale contemporaneo è lo sforzo di ricostruire una mentalità ispirata al paganesimo, come risposta alla crisi del Cristianesimo e all’insufficienza della cosiddetta cultura “laica” nel dare un orizzonte di senso alla vita. Lo studioso francese Stéphane François ha pubblicato il saggio Les néo-paganismes et la Nouvelle Droite, cheContinua a leggere “Il paganesimo può essere attuale?”
Natale? Festa precristiana del Sol invictus
I Vangeli collocano la nascita di Gesù in un periodo storico preciso – il regno di Erode il grande – ma non offrono riferimenti a una data. E nei primi due secoli non risulta nemmeno che i cristiani celebrassero il Natale: non compare nell’elenco delle feste compilato da Ireneo nel II secolo, mentre un altroContinua a leggere “Natale? Festa precristiana del Sol invictus”