Vent’anni fa a Sartirana Lomellina abitavano 1.900 persone, scese a 1.760 nel 2011: oggi sono 1.460. A questo drastico calo demografico oggi vuole far fronte l’associazione culturale senza scopo di lucro “Cuore argentino”, nata sette anni fa per la promozione della cultura argentina in Italia. L’obiettivo più recente è il ripopolamento di Sartirana e diContinua a leggere “Viaggio a ritroso per i nipoti degli emigrati lomellini in Argentina”
Archivi dei tag:emigrazione
Parlare l’italiese a “Broccolino”
Intervista con Michele Cecchini, autore del romanzo Per il bene che ti voglio, in cui il protagonista Antonio Bevilacqua, lucchese emigrato negli anni Venti in California, diventa Tony Drinkwater e abita una terra di mezzo, quella di chi non è ancora americano e allo stesso tempo non è più italiano, e quindi si esprime in italiese: «Il protagonista delContinua a leggere “Parlare l’italiese a “Broccolino””