Dal capitolo “Il loco della pugna Mortara nominaro” del mio libro Fatti d’arme e condottieri in Lomellina. Duemila anni di battaglie Parte terza E ora veniamo alla leggenda dei due paladini franchi Amico e Amelio, che nei secoli a venire avrebbero fatto la fortuna dell’abbazia di Sant’Albino, situata nell’area della presunta battaglia, luogo di preghiera irrinunciabileContinua a leggere “Amico e Amelio, fianco a fianco nella vita e nella morte”
Archivi dei tag:Gallie
A Lomello Belzebù contro Teodolinda
Dall’approfondimento “A Lomello combattono Dio e il diavolo” del mio libro Fatti d’arme e condottieri in Lomellina. Duemila anni di battaglie Professore, ci inquadra la figura di Teodolinda, regina dei Longobardi legatissima a Lomello? « Nasce intorno al 570 da Garibaldo, re di Baviera, e da Valdrada, nobildonna appartenente ai Letingi, la fara longobarda regale piùContinua a leggere “A Lomello Belzebù contro Teodolinda”
Cimbri e Tèutoni minacciano Roma (e la Lomellina)
Dal capitolo “I Cimbri, un popolo annientato” del mio libro Fatti d’arme e condottieri in Lomellina. Duemila anni di battaglie Parte prima Alla fine del II secolo a. C. Roma è minacciata da due popolazioni di stirpe germanica, i Cimbri e i Tèutoni. Riappare lo spettro dei Galli di due secoli prima, tanto coraggiosi daContinua a leggere “Cimbri e Tèutoni minacciano Roma (e la Lomellina)”
Dalla Lomellina alle Gallie
Lo scopo è far rivivere la millenaria Via delle Gallie. Il comitato promotore “Ripercorriamo la Via delle Gallie” è al lavoro per far conoscere quella che oggi appare come una strada campestre qualunque, fra risaie e cavi irrigui, ma che in realtà è uno dei percorsi più carichi di storia della Lomellina, già noto aiContinua a leggere “Dalla Lomellina alle Gallie”