In calo i risi da risotto, secondo le stime dei produttori

Carnaroli e Arborio in calo, mentre aumentano in modo considerevole i risi tondi come Selenio e Centauro. Questo il quadro che emerge dalla stima delle superfici coltivate a riso in Italia sulla base delle denunce pervenute dai produttori fino al 20 luglio scorso.

Il beato Olivelli celebrato in Lombardia e Baviera

Mercoledì 16 gennaio in tutte le chiese delle diocesi di Vigevano, Pavia, Como e della bavarese Bamberg si pregherà Teresio Olivelli. Il 3 febbraio dell’anno scorso a Vigevano, nel corso della beatificazione del 29enne ucciso nel campo di concentramento di Hersbruck, il cardinale Angelo Amato diede lettura della Lettera apostolica con cui papa Francesco fissavaContinua a leggere “Il beato Olivelli celebrato in Lombardia e Baviera”

Cappella Sistina e orologi a cucù

«In Italia, per trent’anni, sotto i Borgia ci furono guerre, terrore, omicidi, carneficine, ma vennero fuori Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera non ci fu che amore fraterno, ma in cinquecento anni di quieto vivere e di pace che cosa ne è venuto fuori? L’orologio a cucù…» Orson Welles “Il terzo uomo”Continua a leggere “Cappella Sistina e orologi a cucù”

L’italiano della musica nel mondo

Melodramma e libretto, ma anche violino e pianoforte, passando per andante e adagio, sono solo alcune delle parole italiane a “tema musica” prestate a molte delle lingue del mondo. A rimarcarlo è l’Accademia della Crusca con il libro L’italiano della musica nel mondo (goWare in e-book a 4,99 €), appena presentato.