La biblioteca civica “Francesco Pezza”, che nel 2011 è stata potenziata e trasformata nel Civico17, non è solo il luogo in cui si prestano i libri, ma anche uno spazio per corsi, conferenze storico-letterarie e per le riunioni periodiche dei gruppi di cucito, di lettura e per i giochi degli scacchi e del subbuteo. ConContinua a leggere “La casa della cultura di Mortara”
Archivi dei tag:libro;
“Fatti d’arme” a Scaldasole
La Garzaia fra le risaie della Lomellina
Il nuovo circolo culturale “La Garzaia” si è presentato domenica 20 marzo alla cascina Turbina di Scaldasole. L’associazione senza scopo di lucro presieduta da Michela Duca ha reso noto le finalità contenuto nello statuto. «Il circolo – ha spiegato Michela Duca – è nato quasi per caso tra una chiacchiera, un caffè tra amici eContinua a leggere “La Garzaia fra le risaie della Lomellina”
La letteratura della Lomellina batte un colpo
Riportiamo l’editoriale di Stefano Calvi, direttore del settimanale “La Lomellina”.
Dal sito Libri&Cultura
Manzoni e la spia austriaca è il nuovo romanzo di Umberto De Agostino. Un noir storico dalle sfumature investigative e poliziesche. La storia si apre in Francia nel 1858. Camillo Benso, conte di Cavour, incontra in gran segreto Napoleone III per chiedere sostegno per il Regno di Sardegna nella lotta contro l’Impero austriaco. Dopodiché ilContinua a leggere “Dal sito Libri&Cultura”
Dall’amico Gianpiero
Ciao Umberto De Agostino, ho appena finito di leggere il tuo libro La Contessa nera. Lomellina 1921 (anche se un poco in là da quando facesti la serata nella chiesetta del castello). E’ bellissimo, bravo! E pensa che mi ha tenuto compagnia al rifugio Barbustel (yuk!) nel mio trekking dei giorni scorsi. A tal riguardo tiContinua a leggere “Dall’amico Gianpiero”
Castelli ha presentato “Manzoni e la spia austriaca”
CASALE MONFERRATO – Venerdì nella Sala della Lunette, per gli “Amici della Biblioteca”, è stato presentato il romanzo di Umberto De Agostino intitolato “Manzoni e la spia austriaca”. Giuseppe Castelli, studioso di Candia Lomellina, ha brevemente riassunto la storia di spionaggio di questo terzo romanzo noir di De Agostino, che come i precedenti si svolgeContinua a leggere “Castelli ha presentato “Manzoni e la spia austriaca””
Giallisti (anche lomellini) sulle rive del Tanaro
Ci sono anche tre autori lomellini alla rassegna Rivarone in giallo, in programma domani nel piccolo paese fra Sale e Alessandria, sulle rive del Tanaro: si tratta di Alessandro Reali (Sannazzaro de’ Burgondi), Pier Emilio Castoldi (da Langosco a Pieve del Cairo e oggi a Sale) e Umberto De Agostino (Ferrera Erbognone). Il festival promossoContinua a leggere “Giallisti (anche lomellini) sulle rive del Tanaro”