Il mais ottofile rinasce grazie ad Apsov e Università

Progetto al vaglio di Reginoe Lombardia

In calo i risi da risotto, secondo le stime dei produttori

Carnaroli e Arborio in calo, mentre aumentano in modo considerevole i risi tondi come Selenio e Centauro. Questo il quadro che emerge dalla stima delle superfici coltivate a riso in Italia sulla base delle denunce pervenute dai produttori fino al 20 luglio scorso.

Il filo di Arianna fra il mais di Piòvera

La pianura fra Tortona e il Po è piena di campi di mais, ma quello del castello di Piòvera presenta una particolarità: al suo interno, è stato ricavato un labirinto di mais biologico. Tre chilometri di percorsi inestricabili fra le piante di mais, cui il conte Nicolò Calvi di Bèrgolo e il figlio Alessandro, proprietariContinua a leggere “Il filo di Arianna fra il mais di Piòvera”

Mais e riso in sofferenza a causa del caldo

Le temperature tropicali mettono in ginocchio riso, mais e soia. Nella zona di Valle Lomellina, in particolare, il riso subirà una riduzione del 10-15% rispetto alla campagna dello scorso anno. Le stime sono di Confagricoltura Pavia, che ha mobilitato gli uffici zona di Mortara e di Mede per calcolare i danni causati dal lungo periodoContinua a leggere “Mais e riso in sofferenza a causa del caldo”