Archivi dei tag:Mortara
Trattori d’epoca di tutta la Lomellina, unitevi!
In molte cascine è conservato un trattore costruito agli albori dell’agricoltura meccanizzata: un dettaglio che ha spinto Luca Brunoldi e Lorenzo Cicala a organizzare a Olevano di Lomellina il primo Raduno lomellino di trattori d’epoca. L’inedito spunto affonda le radici nella “sfilata dei trattori per la pace” promossa dal Museo di arte e tradizione contadinaContinua a leggere “Trattori d’epoca di tutta la Lomellina, unitevi!”
Il riso della Lomellina in ginocchio
Servizio su Provincia pavese (9 agosto 2022). Foto in evidenza di Leonetto Strambi
Amanda Sandrelli porta il tango in poesia a Mortara
Questo l’articolo uscito sul quotidiano La Provincia pavese giovedì 5 maggio
La Lomellina punta all’Unesco
La via verso Roma: la Francigena “torna” in Lomellina
Da Palestro a Chignolo: la “Road to Rome 2021” attraverserà la Lomellina, Pavia e la bassa Pavese lungo il millenario tracciato della Via Francigena. Tre le tappe che, dal 9 all’11 agosto prossimi, faranno conoscere a un gruppo di registi video e di esperti di reti sociali e della comunicazione i luoghi percorsi alla fineContinua a leggere “La via verso Roma: la Francigena “torna” in Lomellina”
I luoghi dell’abbandono in Lomellina in un docu-film
“La natura, quella cosa che resta oltre il tempo, oltre la civilizzazione, oltre i confini del presente, viene calpestata, ostacolata, fraintesa. Ma, dopo un po’, ritorna. Si riprende quello che è suo”. Il 39enne regista novarese Enrico Omodeo Salè, la cui famiglia è originaria di Mortara, è alle prese con il docu-film “La natura siContinua a leggere “I luoghi dell’abbandono in Lomellina in un docu-film”
Da Gerusalemme a Tromello, direzione Canterbury
Sul percorso millenario della Via Francigena in memoria della moglie e del figlio scomparsi nei mesi scorsi. Il 72enne norvegese Mathias è stato accolto a Tromello dal consigliere comunale Stefano Simini e da Giancarlo Bindolini, volontario e custode del tratto tromellese dell’itinerario dei pellegrini medievali (foto in alto con due pellegrini). Simini, che nel luglioContinua a leggere “Da Gerusalemme a Tromello, direzione Canterbury”