Il mais ottofile rinasce grazie ad Apsov e Università

Progetto al vaglio di Reginoe Lombardia

L’assedio e la presa della fortezza di Breme

Dal capitolo “Un secolo di sangue e di devastazioni” del mio libro Fatti d’arme e condottieri in Lomellina. Duemila anni di battaglie Parte seconda E arriviamo al 1638, primi giorni di marzo, quando l’esercito del re di Spagna si muove verso il Sesia per affrontare i “collegati”.

Buono a sapersi racconta Lomellina, Pavia e Oltrepò

Dieci videoclip per far conoscere la provincia di Pavia dal punto di vista turistico. I primi sette, lanciati a ridosso degli ultimi fine settimana, hanno registrato oltre 800mila interazioni, fra mi piace, commenti e condivisioni, e raggiunto più di 900mila persone, prevalentemente lombardi ma anche da Piemonte ed Emilia Romagna.

Sfida fratricida fra Lomellina e Pavia al Gioco di Lombardia

Domani, lunedì 13 aprile, la Lomellina sfiderà Pavia e l’Oltrepò nel “Game of Lombardy”, la seconda edizione del gioco digitale in corso in questi giorni su Instagram. Per vincere e conquistare il passaggio del turno i lomellini hanno già chiesto il sostegno di nomi noti come la miss Italia vigevanese Carolina Stramare, la modella diContinua a leggere “Sfida fratricida fra Lomellina e Pavia al Gioco di Lombardia”

Chi comanda? Novalesa o Breme?

Val Cenischia, a pochi passi dal Monginevro. Entriamo con discrezione nell’antica abbazia benedettina dei santi Pietro e Andrea, nota come della Novalesa, e in portineria chiediamo di padre Daniele Mazzucco, direttore del laboratorio di restauro dei libri. «Non riesco a trovarlo al telefono – rivela il portinaio, che gestisce il piccolo negozio abbaziale – PoteteContinua a leggere “Chi comanda? Novalesa o Breme?”

A Nibbiano il campionato mondiale di truco

Giorgio Cremona e Roberto Cerutti hanno concesso il bis all’ottava edizione del Campionato mondiale di trucco, gioco di carte importato un secolo fa dagli emigrati in Argentina. Venerdì 2 agosto 2019 a Nibbiano (alta Val Tidone), in piazza Martiri della libertà, i due campioni hanno preceduto le coppie seconde a pari merito formate da Marco BarocelliContinua a leggere “A Nibbiano il campionato mondiale di truco”

Il filo di Arianna fra il mais di Piòvera

La pianura fra Tortona e il Po è piena di campi di mais, ma quello del castello di Piòvera presenta una particolarità: al suo interno, è stato ricavato un labirinto di mais biologico. Tre chilometri di percorsi inestricabili fra le piante di mais, cui il conte Nicolò Calvi di Bèrgolo e il figlio Alessandro, proprietariContinua a leggere “Il filo di Arianna fra il mais di Piòvera”

Dai circondari alle zone omogenee

La nuova Area vasta di Pavia, che domenica 28 agosto prenderà il posto della vecchia Provincia, sarà suddivisa in otto Zone omogenee. Saranno delimitate «secondo caratteristiche geografiche, demografiche e storiche» e programmeranno politiche comuni su viabilità, manutenzione, opere pubbliche, sviluppo economico e anche polizia locale, servizi sociali e settore tecnico.