Cilavegna si mobilita per la beatificazione di Nerino Cobianchi, fondatore dell’associazione Pianzola-Olivelli e promotore di numerose attività a favore dell’Africa morto nel 1998 all’età di 52 anni. Il consiglio direttivo della Pianzola-Olivelli ha convocato un’assemblea straordinaria per giovedì 5 settembre: all’ordine del giorno c’è la proposta di avvio della causa di beatificazione e la nominaContinua a leggere “«Nerino sia beatificato»”
Archivi dei tag:padre Pianzola
Rubata a Mortara la reliquia della Vera Croce
La reliquia della Vera Croce conservata nell’altare maggiore dell’abbazia di Santa Croce di Mortara è stata rubata. La scheggia di legno della croce su cui morì Gesù Cristo è stata trafugata una decina di giorni fa, ma il parroco don Gianluigi Repossi ne ha dato notizia dal pulpito solo domenica scorsa, al termine della messa.
Le Pianzoline, un apostolato in risaia
Riportare alla Chiesa cattolica le mondine impegnate in risaia e provvedere all’educazione religiosa dei fanciulli e delle giovani. Questo l’obiettivo della Congregazione delle Suore missionarie dell’Immacolata Regina Pacis, la cui prima pietra fu posta il 26 gennaio 1919 dal sacerdote di Sartirana padre Francesco Pianzola. E proprio con il nome di “pianzoline” saranno conosciute quelleContinua a leggere “Le Pianzoline, un apostolato in risaia”
Contro la peste la Lomellina pregava San Rocco
Rocco è da secoli uno dei santi più venerati in Lomellina, dove in molti paesi si trova una chiesa a lui dedicata. Il nome del pellegrino e taumaturgo nato a Montpellier e morto a Voghera nella notte tra il 15 e 16 agosto, in un anno imprecisato tra il 1376 e il 1379, è legatoContinua a leggere “Contro la peste la Lomellina pregava San Rocco”