Mortara, i Franchi e i Longobardi

Dal capitolo “Il loco della pugna Mortara nominaro” del mio libro Fatti d’arme e condottieri in Lomellina. Duemila anni di battaglie Parte prima A Mortara, il 12 ottobre 773, si combatte, o si sarebbe combattuta come vedremo più avanti, la battaglia campale fra i Longobardi di re Desiderio e i Franchi di re Carlo, il futuroContinua a leggere “Mortara, i Franchi e i Longobardi”

Il beato Olivelli celebrato in Lombardia e Baviera

Mercoledì 16 gennaio in tutte le chiese delle diocesi di Vigevano, Pavia, Como e della bavarese Bamberg si pregherà Teresio Olivelli. Il 3 febbraio dell’anno scorso a Vigevano, nel corso della beatificazione del 29enne ucciso nel campo di concentramento di Hersbruck, il cardinale Angelo Amato diede lettura della Lettera apostolica con cui papa Francesco fissavaContinua a leggere “Il beato Olivelli celebrato in Lombardia e Baviera”

«La mia famiglia: Asburgo Lorena e Savoia Aosta»

L’arciduca Martino d’Asburgo Lorena Este racconta la storia di Sartirana Lomellina, d’Italia e d’Europa seduto davanti ai quadri dei suoi nonni: Carlo I d’Asburgo, ultimo imperatore d’Austria-Ungheria, esiliato nel 1919 dopo la sconfitta nella Prima guerra mondiale e beatificato nel 2004 da papa Giovanni Paolo II, e Amedeo di Savoia Aosta, viceré d’Etiopia dal 1937Continua a leggere “«La mia famiglia: Asburgo Lorena e Savoia Aosta»”

Teresio Olivelli, nuovo beato lomellino

Alle 10.44 di sabato 3 febbraio Teresio Olivelli è diventato un beato della Chiesa cattolica. Il cardinale Angelo Amato, prefetto della Congregazione per le cause dei santi, ha letto la Lettera apostolica scritta in latino e firmata da papa Francesco e, subito dopo, è stato alzato il drappo che copriva l’immagine del “ribelle per amore”.Continua a leggere “Teresio Olivelli, nuovo beato lomellino”

Olivelli sarà presto beato della Chiesa

Penultimo passo verso la beatificazione di Teresio Olivelli, Venerabile della Chiesa cattolica. In Vaticano il Congresso dei teologi ha riconosciuto all’unanimità che sussistono i requisiti necessari per dichiarare la sua morte un autentico martirio cristiano, in quanto fu ucciso in odio alla fede. «Si tratta – spiega il postulatore della causa, monsignor Paolo Rizzi –Continua a leggere “Olivelli sarà presto beato della Chiesa”