Il gusto si esalta con la Cesta lomellina

Solo prodotti tipici nella Cesta lomellina, progetto giunto al terzo anno. L’idea lanciata dall’Ecomuseo del paesaggio lomellino è diventata l’autentico paniere delle eccellenze fra Po, Ticino e Sesia in grado di dare visibilità alle aziende agricole. L’invito del presidente Francesco Berzero è chiaro: «Comprate lomellino per sostenere la nostra terra in tempi difficili come quelliContinua a leggere “Il gusto si esalta con la Cesta lomellina”

A Natale regalate la Cesta lomellina!

La Cesta lomellina è un progetto lanciato dall’Ecomuseo del paesaggio lomellino alla fine del 2017. In pochissime settimane prima di Natale i soci riuscirono a vendere ben 500 ceste e nei mesi successivi l’iniziativa è andata crescendo. Nel paniere, secondo il regolamento, possono essere inseriti solo prodotti coltivati in Lomellina: dal riso e suoi derivatiContinua a leggere “A Natale regalate la Cesta lomellina!”

Offella, dolce vanto di Lomellina

Della ricetta, da quasi due secoli, si conoscono solo gli ingredienti (farina di frumento, zucchero, burro, uova, lievito e olio di oliva), ma non quantità e procedure «L’offella – chiarisce Cecilia Rosselli, amministratore unico del biscottificio “Le Specialità” di Parona – è un biscotto di frolla molto semplice nella preparazione, ma posso solo dire cheContinua a leggere “Offella, dolce vanto di Lomellina”

Clir, Comuni morosi e differenziata in aumento

Il Clir vanta crediti nei confronti dei Comuni soci per 2,1 milioni di euro. La cifra è in costante diminuzione, ma la necessità di rientrare è emersa sabato mattina nell’assemblea dei soci convocata nella sede di Parona per approvare il bilancio 2014. Tre anni fa la somma complessiva dovuta al Clir dai 42 Comuni era diContinua a leggere “Clir, Comuni morosi e differenziata in aumento”

La Lomellina paga 20 euro in meno al “termo”

La tariffa di conferimento dei rifiuti urbani al termovalorizzatore di Parona scende da 113 a 93 euro la tonnellata (la produzione inviata a Parona nel 2013 è stata di 26.700 tonnellate). Dopo mesi di trattative, il Clir, società guidata dall’amministratore unico Federico Bertani, formalizzerà l’accordo nell’assemblea convocata per sabato. Bertani, a capo della società che raggruppaContinua a leggere “La Lomellina paga 20 euro in meno al “termo””