Dal capitolo “I Cimbri, un popolo annientato” del mio libro Fatti d’arme e condottieri in Lomellina. Duemila anni di battaglie Parte terza La località dove avvenne lo scontro è detta, dalle fonti latine, Campi Raudii. La quasi totalità dei libri di storia antica parla di una zona attorno a Vercelli, perché Plutarco fa esplicitamente il nomeContinua a leggere “Campi Raudii va bene, ma dove esattamente?”
Archivi dei tag:Plutarco
Caio Mario, il salvatore di Roma (e della Lomellina)
Dal capitolo “I Cimbri, un popolo annientato” del mio libro Fatti d’arme e condottieri in Lomellina. Duemila anni di battaglie Parte seconda Siamo verso la fine del 103. Mario è a Roma per assicurarsi una nuova elezione al consolato, quando giunge la notizia che i Cimbri e i Tèutoni, dopo alcune sconfitte subìte in Spagna eContinua a leggere “Caio Mario, il salvatore di Roma (e della Lomellina)”
“Il primo re”, film italiano sull’alba di Roma
Il primo re, nei cinema da giovedì, è un film italiano sulla storia di Remo e di Romolo, che secondo la leggenda fondò Roma 753 anni prima della nascita di Cristo. L’ha diretto Matteo Rovere, il regista di Veloce come il vento, ci recitano Alessandro Borghi e Alessio Lapice ed è un film davvero insolito per gli standardContinua a leggere ““Il primo re”, film italiano sull’alba di Roma”