Per tre giorni Mortara si riapproprierà dello status di capoluogo della Lomellina, che tenne per quasi un secolo e mezzo all’interno del Regno di Sardegna. L’occasione è fornita dalla Sagra del salame d’oca, giunta alla 53esima edizione e promossa dal Comitato Sagra, dal Comune e dall’Ascom. Tre i capisaldi della manifestazione: la 49esima Mostra provincialeContinua a leggere “Mortara ritorna capitale della Lomellina”
Archivi dei tag:sagra
Ernesto, l’ultimo salumiere di Sartirana che inventò la Sagra della rana
L’ultimo salumiere di Sartirana Lomellina va in pensione. Domani, 31 dicembre 2018, Ernesto Zanaboni aprirà per l’ultima volta il suo negozio di alimentari di via Matteotti buttandosi alle spalle una vita passata fra salami e insaccati di ogni tipo. Il 78enne Zanaboni è conosciuto da tutti a Sartirana anche per essere stato l’ideatore della SagraContinua a leggere “Ernesto, l’ultimo salumiere di Sartirana che inventò la Sagra della rana”
Tutti i piatti tipici lomellini a Breme
Tre giorni per scoprire i prodotti di qualità della Lomellina. Tutto questo alla Sagra della Lomellina, che si terrà a Breme da venerdì 2 a domenica 4 giugno. L’iniziativa promossa dall’Ecomuseo del paesaggio lomellino, con il patrocinio della Regione Lombardia e della Provincia di Pavia, ha lo scopo di presentare i prodotti tipici della Lomellina:Continua a leggere “Tutti i piatti tipici lomellini a Breme”
Giovani al servizio del paese: è la Pro loco Langosco
Un gruppo di giovani mette a disposizione il suo tempo libero per organizzare sagre e iniziative varie. Questa è la Pro loco Langosco, costituitasi nel settembre 1980 e oggi guidata dal presidente Ilaria Zambelli, dal vice presidente Valentina Pozzolo, dal segretario Andrea Marchini e dal cassiere Giuliano Olivato. « La missione della nostra Pro LocoContinua a leggere “Giovani al servizio del paese: è la Pro loco Langosco”
A Valle Lomellina si celebra la lumaca
La cipolla rossa sarà regina dell’estate
Inizia giovedì sera la 33esima Sagra della cipolla rossa di Breme. Fino a domenica 21 giugno la “rossa” si farà in quattro per accontentare gli avventori nell’area feste della Polisportiva Bremese, organizzatrice dell’evento con il patrocinio del Comune, situata alle spalle della millenaria abbazia. I cuochi proporranno la “cipolla più dolce d’Italia”, reduce da ExpoContinua a leggere “La cipolla rossa sarà regina dell’estate”
La Sagra della Lomellina scalda (è il caso di dire…) i motori
La quarta Sagra della Lomellina si terrà oggi e domani a Robbio, nell’area scuola fra piazza San Pietro e viale Lombardia. Organizza l’Ecomuseo del paesaggio lomellino con il patrocinio di Regione Lombardia e Provincia di Pavia. Le cucine apriranno oggi alle 19 e domani alle 12 e alle 19. Questo il menu. Antipasti: carne cruda, “fritàContinua a leggere “La Sagra della Lomellina scalda (è il caso di dire…) i motori”
La Lomellina si stringe attorno alla sua sagra
La quarta edizione della Sagra della Lomellina, organizzata dall’Ecomuseo del paesaggio lomellino con il patrocinio di Regione Lombardia e Provincia di Pavia, si terrà a Robbio (piazza San Pietro, area scuola). Ecco il programma. VENERDÌ 5 GIUGNO ore 21, chiesa di San Valeriano: Madrigali rinascimentali con il Chorus Sancti Laurentii SABATO 6 GIUGNO Tutto il giorno:Continua a leggere “La Lomellina si stringe attorno alla sua sagra”