Gusti e tipicità di qualità nella Cesta lomellina targata Ecomuseo

Ora a Mortara il sushi è anche d’oca

Il sushi d’oca è la nuova frontiera della cucina mortarese e lomellina. L’innovativo piatto è stato ideato e concretizzato da Franco Tolasi, dalla moglie Barbara e dal figlio Edoardo, titolari della storica Salumeria Nicolino di via Roma. La secolare tradizione dell’oca unita al decisamente più recente piatto a base di riso e pesce crudo tipicoContinua a leggere “Ora a Mortara il sushi è anche d’oca”

La Cesta lomellina e l’Ecomuseo su Pavia Uno Tv

Questo il resoconto delle attività ecomuseali in questo martoriato 2020: resoconto firmato dal presidente Berzero e dal coordinatore De Agostino, e spedito alla Regione Lombardia.

Il gusto si esalta con la Cesta lomellina

Solo prodotti tipici nella Cesta lomellina, progetto giunto al terzo anno. L’idea lanciata dall’Ecomuseo del paesaggio lomellino è diventata l’autentico paniere delle eccellenze fra Po, Ticino e Sesia in grado di dare visibilità alle aziende agricole. L’invito del presidente Francesco Berzero è chiaro: «Comprate lomellino per sostenere la nostra terra in tempi difficili come quelliContinua a leggere “Il gusto si esalta con la Cesta lomellina”

A Natale regalate la Cesta lomellina!

La Cesta lomellina è un progetto lanciato dall’Ecomuseo del paesaggio lomellino alla fine del 2017. In pochissime settimane prima di Natale i soci riuscirono a vendere ben 500 ceste e nei mesi successivi l’iniziativa è andata crescendo. Nel paniere, secondo il regolamento, possono essere inseriti solo prodotti coltivati in Lomellina: dal riso e suoi derivatiContinua a leggere “A Natale regalate la Cesta lomellina!”

Mortara ritorna capitale della Lomellina

Per tre giorni Mortara si riapproprierà dello status di capoluogo della Lomellina, che tenne per quasi un secolo e mezzo all’interno del Regno di Sardegna. L’occasione è fornita dalla Sagra del salame d’oca, giunta alla 53esima edizione e promossa dal Comitato Sagra, dal Comune e dall’Ascom. Tre i capisaldi della manifestazione: la 49esima Mostra provincialeContinua a leggere “Mortara ritorna capitale della Lomellina”

I migliori prodotti della Lomellina in una cesta

La Cesta lomellina, a un anno dal debutto, sta diventando l’autentico paniere dei prodotti tipici della pianura fra Po, Ticino e Sesia. L’iniziativa lanciata dall’Ecomuseo del paesaggio lomellino vuole riunire le principali peculiarità pronte per essere degustate sulla tavola di casa o regalate a parenti e amici per le occasioni speciali. L’ideatore è Francesco Berzero,Continua a leggere “I migliori prodotti della Lomellina in una cesta”

Tutti i piatti tipici lomellini a Breme

Tre giorni per scoprire i prodotti di qualità della Lomellina. Tutto questo alla Sagra della Lomellina, che si terrà a Breme da venerdì 2 a domenica 4 giugno. L’iniziativa promossa dall’Ecomuseo del paesaggio lomellino, con il patrocinio della Regione Lombardia e della Provincia di Pavia, ha lo scopo di presentare i prodotti tipici della Lomellina:Continua a leggere “Tutti i piatti tipici lomellini a Breme”