Asia alla Samp, Matteo al Genoa. In attesa di Lorenzo

I Toniato, due fratelli e una sorella di Mede Lomellina, tutti con l’amore per il calcio. Dopo l’approdo di Matteo al Genoa, ormai nove anni fa, Asia, 15 anni il prossimo 22 agosto, è stata scelta dall’altra squadra di Genova, la Sampdoria. L’ultimo fratello, Lorenzo, otto anni, è un titolare dell’Asd Lomellina Calcio di Mede.

Ora la bandiera della Lomellina garrisce al vento

La Lomellina sventolerà la sua bandiera. L’idea è venuta all’Ecomuseo del paesaggio lomellino e al suo presidente Francesco Berzero, che la presenterà in via ufficiale domenica 8 maggio a Breme, in occasione della Mostra dell’artigianato nel chiostro della millenaria abbazia benedettina.

Viaggio a ritroso per i nipoti degli emigrati lomellini in Argentina

Vent’anni fa a Sartirana Lomellina abitavano 1.900 persone, scese a 1.760 nel 2011: oggi sono 1.460. A questo drastico calo demografico oggi vuole far fronte l’associazione culturale senza scopo di lucro “Cuore argentino”, nata sette anni fa per la promozione della cultura argentina in Italia. L’obiettivo più recente è il ripopolamento di Sartirana e diContinua a leggere “Viaggio a ritroso per i nipoti degli emigrati lomellini in Argentina”

Beppe, l’airone rosso che vola fra la Lomellina e il Senegal

L’airone rosso Beppe è tornato a casa dopo un volo di più di 8mila chilometri, dalla Lomellina al Senegal e ritorno. Una storia avvincente a cavallo del Mediterraneo e del Sahara, ricostruita quasi giorno per giorno grazie al sistema Gps-Gsm con batterie solari inserito nel minuscolo zainetto agganciato alla zampa dell’ardeide.

I luoghi dell’abbandono in Lomellina in un docu-film

“La natura, quella cosa che resta oltre il tempo, oltre la civilizzazione, oltre i confini del presente, viene calpestata, ostacolata, fraintesa. Ma, dopo un po’, ritorna. Si riprende quello che è suo”. Il 39enne regista novarese Enrico Omodeo Salè, la cui famiglia è originaria di Mortara, è alle prese con il docu-film “La natura siContinua a leggere “I luoghi dell’abbandono in Lomellina in un docu-film”

Quando le diocesi si sovrappongono alle Province

Quando le suddivisioni territoriali dello Stato italiano e della Chiesa cattolica non coincidono, succede che in una provincia come quella di Pavia possano convivere sette diocesi: Pavia, Vigevano, Tortona, Vercelli, Piacenza-Bobbio, Milano e Lodi. Fino a quattro anni fa c’era anche Novara, ma il 26 giugno 2016 le diocesi di Vigevano e di Novara siContinua a leggere “Quando le diocesi si sovrappongono alle Province”