Per tre giorni Mortara si riapproprierà dello status di capoluogo della Lomellina, che tenne per quasi un secolo e mezzo all’interno del Regno di Sardegna. L’occasione è fornita dalla Sagra del salame d’oca, giunta alla 53esima edizione e promossa dal Comitato Sagra, dal Comune e dall’Ascom. Tre i capisaldi della manifestazione: la 49esima Mostra provincialeContinua a leggere “Mortara ritorna capitale della Lomellina”
Archivi dei tag:storia
Lomello ritorna longobarda per tre giorni
Per tre giorni Lomello ritornerà la seconda capitale del regno longobardo, quando nel 590 Teodolinda lasciò Pavia per raggiungere “Laumellum” e sposare il duca di Torino Agilulfo. Da venerdì 14 a domenica 16 giugno si svolgerà la 15a edizione dell’evento “Laumellum: la grande festa longobarda”, promosso dalla Pro loco con il Comune.
La conferenza storica su Provincia pavese e La Lomellina
La Lomellina di un secolo fa: il 1919
Cesare Forni, lomellino a tutto tondo
Cesare Forni figlio ed espressione diretta degli agrari lomellini. Cesare Forni dissidente, ma dentro dì sé mussoliniano. Cesare Forni non politico, ma “magnifico uomo da cazzotti”. La figura del ras fascista che fra il 1921 e il 1922 distrusse le leghe contadine rosse della Lomellina e che nel 1924 osò sfidare Mussolini sarà ripercorsa venerdìContinua a leggere “Cesare Forni, lomellino a tutto tondo”
I villaggi lomellini emergono dal Po
L’Università di Bergamo è al lavoro per riportare alla luce sei villaggi scomparsi nel Medio Evo, travolti dalle piene del Po in una zona compresa fra Suardi, Gambarana, Pieve del Cairo e, sulla sponda alessandrina, Alluvioni Cambiò. Si tratta di insediamenti sorti attorno all’anno Mille: Sparvara, Borgofranco lomellino, Santa Maria di Suardi, Bric di SanContinua a leggere “I villaggi lomellini emergono dal Po”
L’Unità d’Italia partì da Palestro
Il 30 e 31 maggio 1859 i franco-piemontesi sconfissero gli austriaci nella prima battaglia della Seconda guerra d’indipendenza. Partì dunque da Palestro e dalla Lomellina la campagna militare di re Vittorio Emanuele II e dell’imperatore Napoleone III che porterà alle vittorie finali di Solferino e San Martino. Domani (venerdì 25 maggio) la commemorazione del 159°Continua a leggere “L’Unità d’Italia partì da Palestro”
Revisionisti Usa, è ufficiale: siete idioti!
L’ondata di revisionismo storico che ha colpito gli Stati Uniti abbattendo statue e simboli confederati in tutto il Paese non ha risparmiato la celebrazione del Columbus Day a Los Angeles. Dopo la decapitazione di un busto a Yonkers e la possibile rimozione di una statua a New York, ieri il consiglio comunale della città californianaContinua a leggere “Revisionisti Usa, è ufficiale: siete idioti!”