Rosalino Ron Cellamare canta i suoi successi a Garlasco a fianco degli allievi della sua scuola musicale
Archivi dei tag:teatro
Amanda Sandrelli porta il tango in poesia a Mortara
Questo l’articolo uscito sul quotidiano La Provincia pavese giovedì 5 maggio
Il teatro Besostri di Mede, 137 anni in una tesi di laurea
Dal melodramma alle operette, fino ai film e ai veglioni delle feste di leva. La storia del teatro Besostri di Mede è quella della cultura, della recitazione e della musica andata in scena a Mede negli ultimi 137 anni: una storia racchiusa nella tesi di laurea “Il Besostri di Mede. Vicende storiche e prospettive futureContinua a leggere “Il teatro Besostri di Mede, 137 anni in una tesi di laurea”
Sbarcano su Youtube 43 anni di risate tromellesi
Il gruppo teatrale San Martino di Tromello sarebbe dovuto tornare in scena sabato scorso per l’ultima replica della commedia “La farina dal diàul la finìsa in crüsca”. Gli attori non sono saliti sul palcoscenico del teatro-oratorio San Luigi, ma, nonostante i divieti imposti dall’emergenza Covid-19, non vogliono abbandonare il proprio pubblico decidendo di “trasferirsi” suContinua a leggere “Sbarcano su Youtube 43 anni di risate tromellesi”
Lomello ritorna longobarda per tre giorni
Per tre giorni Lomello ritornerà la seconda capitale del regno longobardo, quando nel 590 Teodolinda lasciò Pavia per raggiungere “Laumellum” e sposare il duca di Torino Agilulfo. Da venerdì 14 a domenica 16 giugno si svolgerà la 15a edizione dell’evento “Laumellum: la grande festa longobarda”, promosso dalla Pro loco con il Comune.
Davigo ricorda il carnevale del nonno
Piercamillo Davigo tornerà a Candia Lomellina per celebrare i quattro secoli della leggenda della Bella Pierina, raccolta dal nonno Camillo Soldato negli anni Settanta. Il giudice della Corte suprema di Cassazione, nato a Candia nel 1950, sarà uno dei relatori dell’incontro “La Pierina di Camillo Soldato nel 400° anniversario degli accadimenti storici”, in programma domenicaContinua a leggere “Davigo ricorda il carnevale del nonno”
Le peripezie di Fra’ Cipolla nella patria della “rossa”
Attori amatoriali di tutte le età, dai 14 agli 81 anni, sul palco con “Teatro in Laumellum”. La compagnia teatrale di Lomello replicherà a Breme la celebre novella “Fra’ Cipolla”, inserita nel Decamerone di Giovanni Boccaccio. Lo spettacolo è in agenda domenica 27 novembre, alle 21, nella sala polifunzionale di via Po. Celeberrima la figura delContinua a leggere “Le peripezie di Fra’ Cipolla nella patria della “rossa””
Dario Fo imparò l’arte della recitazione in Lomellina
Dario Fo e la sua infanzia a Sartirana Lomellina: suo primo “maestro di teatro” fu il nonno materno Bristìn. L’ammirazione di Francis Coppola, regista de “Il Padrino“.