Sul percorso millenario della Via Francigena in memoria della moglie e del figlio scomparsi nei mesi scorsi. Il 72enne norvegese Mathias è stato accolto a Tromello dal consigliere comunale Stefano Simini e da Giancarlo Bindolini, volontario e custode del tratto tromellese dell’itinerario dei pellegrini medievali (foto in alto con due pellegrini). Simini, che nel luglioContinua a leggere “Da Gerusalemme a Tromello, direzione Canterbury”
Archivi dei tag:Tromello
I Cavallini, indimenticati menestrelli di Tromello
I cantastorie Antonio, Angelo e Vincenzina Cavallini, dopo un Ambrogino d’oro speciale assegnato nel 2003 dal Comune di Milano, saranno ricordati anche dal loro paese, Tromello. L’iniziativa è stata presa da Angela Megassini, amica di famiglia e moglie di Fabrizio Poggi, il cantautore vogherese che una ventina d’anni fa rivisitò la celebre attività musicale deiContinua a leggere “I Cavallini, indimenticati menestrelli di Tromello”
La Via Francigena fra battesimi inglesi e conversioni finlandesi
«Nel 2011 a Mortara sono passati due giornalisti di Saint’Etienne, con un mulo di nome Ottavio che nella notte ha rasato il prato. Avevano un carrettino plastificato, in cui trasportavano le figlie di quattro e due anni e la più piccolina di sette mesi, che succhiava ancora il latte della mamma».
Il Seicento, secolo di morte in Lomellina
Dal capitolo “Un secolo di sangue e di devastazioni” del mio libro Fatti d’arme e condottieri in Lomellina. Duemila anni di battaglie Parte prima Nel XVII secolo la Lomellina è teatro di diversi conflitti armati, che lasciano una funesta scia di sangue e di distruzione. S’inizia con la prima guerra per la successione del Monferrato. E la seconda,Continua a leggere “Il Seicento, secolo di morte in Lomellina”
Sant’Albino, abbazia carolingia lungo la Via Francigena
Dal capitolo “Il loco della pugna Mortara nominaro” del mio libro Fatti d’arme e condottieri in Lomellina. Duemila anni di battaglie Parte quarta (e ultima) A questo punto, tutti concordano sul fatto che la leggenda prevale sulla storia documentata. Oppure c’è ancora qualcuno che si ostina a credere nel racconto medievale che suscita così tanti entusiasmiContinua a leggere “Sant’Albino, abbazia carolingia lungo la Via Francigena”
Sbarcano su Youtube 43 anni di risate tromellesi
Il gruppo teatrale San Martino di Tromello sarebbe dovuto tornare in scena sabato scorso per l’ultima replica della commedia “La farina dal diàul la finìsa in crüsca”. Gli attori non sono saliti sul palcoscenico del teatro-oratorio San Luigi, ma, nonostante i divieti imposti dall’emergenza Covid-19, non vogliono abbandonare il proprio pubblico decidendo di “trasferirsi” suContinua a leggere “Sbarcano su Youtube 43 anni di risate tromellesi”
Sfida fratricida fra Lomellina e Pavia al Gioco di Lombardia
Domani, lunedì 13 aprile, la Lomellina sfiderà Pavia e l’Oltrepò nel “Game of Lombardy”, la seconda edizione del gioco digitale in corso in questi giorni su Instagram. Per vincere e conquistare il passaggio del turno i lomellini hanno già chiesto il sostegno di nomi noti come la miss Italia vigevanese Carolina Stramare, la modella diContinua a leggere “Sfida fratricida fra Lomellina e Pavia al Gioco di Lombardia”
A Nibbiano il campionato mondiale di truco
Giorgio Cremona e Roberto Cerutti hanno concesso il bis all’ottava edizione del Campionato mondiale di trucco, gioco di carte importato un secolo fa dagli emigrati in Argentina. Venerdì 2 agosto 2019 a Nibbiano (alta Val Tidone), in piazza Martiri della libertà, i due campioni hanno preceduto le coppie seconde a pari merito formate da Marco BarocelliContinua a leggere “A Nibbiano il campionato mondiale di truco”