Asia alla Samp, Matteo al Genoa. In attesa di Lorenzo

I Toniato, due fratelli e una sorella di Mede Lomellina, tutti con l’amore per il calcio. Dopo l’approdo di Matteo al Genoa, ormai nove anni fa, Asia, 15 anni il prossimo 22 agosto, è stata scelta dall’altra squadra di Genova, la Sampdoria. L’ultimo fratello, Lorenzo, otto anni, è un titolare dell’Asd Lomellina Calcio di Mede.

Ora a Mortara il sushi è anche d’oca

Il sushi d’oca è la nuova frontiera della cucina mortarese e lomellina. L’innovativo piatto è stato ideato e concretizzato da Franco Tolasi, dalla moglie Barbara e dal figlio Edoardo, titolari della storica Salumeria Nicolino di via Roma. La secolare tradizione dell’oca unita al decisamente più recente piatto a base di riso e pesce crudo tipicoContinua a leggere “Ora a Mortara il sushi è anche d’oca”

A Compostela per ricordare l’amico scomparso

Da Ferrol a Santiago di Compostela: 112 chilometri a piedi per ricordare l’amico e coetaneo Gianluca Codegone, morto un anno fa in un incidente motociclistico sulla tangenziale fra Montebello e Voghera. Stefano Simini, 36enne consigliere comunale di Tromello eletto nel maggio scorso nella lista del sindaco Gianmarco Negri, è arrivato a La Coruña in aereoContinua a leggere “A Compostela per ricordare l’amico scomparso”

Contro la peste la Lomellina pregava San Rocco

Rocco è da secoli uno dei santi più venerati in Lomellina, dove in molti paesi si trova una chiesa a lui dedicata. Il nome del pellegrino e taumaturgo nato a Montpellier e morto a Voghera nella notte tra il 15 e 16 agosto, in un anno imprecisato tra il 1376 e il 1379, è legatoContinua a leggere “Contro la peste la Lomellina pregava San Rocco”

Dai circondari alle zone omogenee

La nuova Area vasta di Pavia, che domenica 28 agosto prenderà il posto della vecchia Provincia, sarà suddivisa in otto Zone omogenee. Saranno delimitate «secondo caratteristiche geografiche, demografiche e storiche» e programmeranno politiche comuni su viabilità, manutenzione, opere pubbliche, sviluppo economico e anche polizia locale, servizi sociali e settore tecnico.

Sul palco a ritmo di dialetto

La Rassegna di teatro dialettale sta stretta alla Lomellina. La quarta edizione dell’iniziativa promossa dal Comune di Mortara coinvolgerà anche compagnie amatoriali di Voghera, di Vercelli e del Pavese, per un totale di dieci realtà. Si parte sabato 5 marzo, sempre all’auditorium “Città di Mortara” di viale Dante, per finire domenica 8 maggio. Definita laContinua a leggere “Sul palco a ritmo di dialetto”