Oggi sulla Provincia pavese ci sono due servizi: un ponte sull’antica via romana a Gravellona Lomellina e la seconda puntata di Sparvara, con Borgofranco, due borghi sommersi dal Po.
Alla scoperta delle antichità romane in Lomellina

Pianura ferace fra Po, Ticino e Sesia. Non più Lombardia, non ancora Piemonte
E’ ben specificato che il ponte di Gravellona sorge sull’antica via romana ma è del XIX secolo circa.
Lo si può stimare dalla fattura, dalla tipologia e dimensione dei mattoni utilizzati.
Una lastra romana reimpiegata è parte di un ponticello a pochi metri da questo, ma per ora non è stato citato nell’articolo.
Siamo, infatti, in attesa dei permessi per effettuare valutazioni precise dell’area Cascina Barzo.
Ritengo doveroso aver appuntato la questione. Un saluto a voi tutti e buon lavoro.
Zagato Stefania, collaboratrice associazione di volontariato speleo archeologica TESES – Vercelli.
https://www.facebook.com/luigi.bavagnoli.e.i.teses/timeline
"Mi piace""Mi piace"